Canyoning & river trekking

CANYONING: è un’attività outdoor sviluppatasi in Francia alla fine degli anni '80.
Dove la storia millenaria dell’acqua ha plasmato la terra formando forre, scivoli e piscine naturali scavando la roccia, ti accompagneremo indossando muta, imbracatura e casco. Veri e propri parchi acquatici naturali dove assaporare l’avventura, l’adrenalina e la frescura in estate con salti (max 5-6m) e calate con corda, mentre le nostre guide alpine professioniste gestiranno la sicurezza cercando di ridurre il rischio durante l'attività nel rispetto della natura.
Generalmente il canyoning da noi viene fatto vicino a Folgaria a 45 minuti da Trento e a 40 minuti dal lago di Levico e Caldonazzo un canyon molto divertente e non affollato.





Raccomandiamo rispetto per la natura, evitare di fare pipì nella muta, ascoltare bene il briefing fatto dalle guide prima di affrontare questa attività in modo da ridurre ogni possibile rischio.


Sono svariati i canyon praticabili nel nord-est delle Alpi, in particolare in Trentino-Alto Adige, partendo da Trento con il Fersina scoperto da poco, Rio Nero, Palvico, Tignale..., e nelle regioni vicine Veneto e Lombardia.
https://www.instagram.com/reel/Cg6sAuKjWZC/?utm_source=ig_web_copy_link

Partecipanti:
da un numero minimo di 4 ad un massimo di 40 con possibilità di gestire gruppi aziendali team building.

RIVER TREKKING: attività' ludica al pari del canyoning ma meno estrema, può essere praticata a ogni eta' e consiste nel risalire a piedi il corso di torrenti, saltellando su massi, immergendosi in piscine, tuffandosi dalla roccia più grossa, e consente di osservare la vita fluviale da un punto di vista nuovo, dall'acqua appunto, la flora che abita le rive e la fauna ittica. Il percorso può essere ad anello e nei torrenti più fortunati al ritorno si può giocare facendosi trasportare a valle per alcuni tratti dalla corrente.
Ottima attività per 'team-building' poiché stimola l'empatia e la cooperazione tra i partecipanti, che si dovranno aiutare nei guadi in cui l'acqua ha maggior forza mediante tecniche di taglio della corrente preventivamente spiegate dalla guida alpina professionista.
Si pratica con scarpe da ginnastica, costume da bagno e giubbotto galleggiante e caschetto (questi ultimi forniti da noi).

Quando

Estate, e solo con condizioni ottimali dell'acqua del torrente.

vieni al fresco d'estate!