Percorrendo un antico sentiero, con vista sulla Valle del Sarca, arriveremo sul dosso di Vastrè, luogo suggestivo per la presenza delle estese e profonde cave di pietra statuaria, il bianco calcàre oolitico di Massone.
Poco lontano, in località Pianaura, scopriremo incisioni rupestri di periodo medievale che indicano un probabile itinerario di pellegrinaggio locale e rendono questo sito uno tra i più ricchi e complessi di arte rupestre del Trentino Alto Adige.
Un itinerario che ci svela la roccia negli usi, nelle sue forme naturali e simboliche, attraverso secoli di storia ed ere geologiche.
tutto l'anno
mezza giornata
6 km
+350m, -350m
per tutti
scarpe da trekking, abbigliamento abituale per outdoor;
PORTARE: pranzo al sacco e acqua (min. 1 L.).
min. 10 persone
25€ / persona