Traversata della Marzola

25€

SPETTACOLO A DUE PASSI DALLA CITTA'!

Un bell’itinerario ad anello che si sviluppa nelle immediate vicinanze della città di Trento e che permette di cavalcare da sud a nord la lunga cresta della Marzola, con vista sugli spettacolari panorami che si aprono su valle dell’Adige e Dolomiti di Brenta da un lato, Alta Valsugana, laghi di Caldonazzo e Levico, Catena del Lagorai dall’altro.

Punto di partenza e di arrivo è il Rifugio Maranza (1070 m); punto di appoggio intermedio è il bivacco Bailoni (1622 m), posto all’inizio della lunga dorsale caratterizzata dalle cime sud (1734 m) e nord (1736 m) della Marzola e dal suggestivo pinnacolo roccioso detto “Omenèt”. Il rientro al rifugio si fa percorrendo a mezza costa il versante est della montagna, dalla radura degli Stoi del Chegùl, seguendo sentieri e strade risalenti alla Grande Guerra.

Quando

Giugno / Ottobre

Durata

mezza giornata

Lunghezza

10 km

Dislivello

+700m / -700m

Difficoltà

E2 – media
Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma o protetti, o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche.

Abbigliamento

scarpe da trekking, abbigliamento abituale per outdoor;
PORTARE: pranzo al sacco e acqua (min. 1.5 L).

Partecipanti

min. 8 persone

Costo

25€ / persona