Stage arrampicata TRAD Dolomiti-Arco

Dolomiti 350€ - Sarca/Arco 330€

Come utilizzare le protezioni veloci? Dove metterle? Come creare le soste? come rinforzare soste esistenti?

Due programmi distinti da 4 appuntamenti ciascuno, uno per l'estate e uno per le altre stagioni, per entrare nel mondo delle vie a più tiri (multi pitch) utilizzando le protezioni veloci 'nuts' e 'friends' tricam eccentrici in maniera corretta e costruendo soste.

A) Estate: Dolomiti weekend lungo.
1^ appuntamento: ritrovo, viaggio verso le Dolomiti, salita al rifugio con impianto, introduzione al TRAD climbing, presentazione dei materiali, studio del loro utilizzo, esecuzione della sosta, corda doppia, prove di utilizzo di protezioni veloci con progressione da primi di cordata e prova delle protezioni appena messe con caduta intenzionale e con corda di back up.
La serata verra' dedicata a una lezione teorica sui pericoli della montagna.
2^&3^ appuntamento: segui la guida alpina da secondo di cordata mentre ti spiega il posizionamento corretto delle protezioni, scalando vie a più tiri, in base alle tue capacità di lunghezza variabile tra i 180m e i 250m.

B) Primavera/Autunno/inverno: Trento valle del Sarca
1^ appuntamento: serale, introduzione al TRAD climbing, presentazione dei materiali, studio del loro utilizzo, esecuzione della sosta, corda doppia.
2^appuntamento: una giornata di test pratico delle protezioni veloci messe da te e sulle quali farai prove di caduta con corda di back-up; imparerai a creare le soste con le protezioni veloci.
3^ appuntamento: una giornata di test pratico delle protezioni veloci messe da te e sulle quali farai prove di caduta con corda di back-up; imparerai a creare le soste con le protezioni veloci.
4^ appuntamento: una via tradizionale a più tiri sul calcare della Valle del Sarca, seguendo la tua guida alpina da secondo di cordata su vie di 200-300m. 

Grado richiesto: 5b/c, 6a/ da primi di cordata.




N.B.: informa sempre la tua guida in merito a qualsiasi problema fisico, malattie, allergie, fobie.

Quando

4 serata-5-6-7 maggio Val D'adige e valle del Sarca
27viaggio e serata-28-29-30 luglio Dolomiti
Estate: Dolomiti;
Primavera/Autunno/Inverno: Valle del Sarca.
Generalmente programmato in weekend lungo.
Dolomiti di Brenta
Dolomiti Sella

Dove

Dolomiti (rifugio Valentini, Passo Sella)
Dolomiti di Brenta (rifugio Graffer)
Valle del Sarca

Materiale

imbracatura, casco, freno atc reverso o giga jul mega jul, daisy chain, 3-4 moschettoni a ghiera, kevlar per nodo machard, materiale personale friends, nuts, cava nuts, martello e chiodi.

Costo

Dolomiti €350;
Trento Sarca-Arco €330.

Partecipanti

min. 4 / max. 8 persone

Abbigliamento

idoneo alla stagione e al meteo, giacca gore-tex o anti-vento sempre consigliata.