Come utilizzare le protezioni veloci? Dove metterle? Come creare le soste?
Corso di 3 giorni più 1 serata di presentazione:
-Serata: presentazione e introduzione al TRAD climbing, esecuzione di soste e corda doppia con pannello simulatore.
- Giorno 1: costruzione di soste con protezioni veloci (friends, nuts) e progressione in arrampicata da primi di cordata e prova delle protezioni appena messe con caduta intenzionale con corda di back-up.
- Giorni 2&3: segui la guida alpina da secondo di cordata mentre ti spiega il posizionamento delle protezioni, scali vie lunghe 300m circa su calcare.
Il corso e' dedicato all'arrampicata tradizionale di più lunghezze di corda su calcare, pertanto avrà luogo nelle valli del Sarca e Adige: presentazione dei materiali, studio del loro utilizzo, manovre di corda, corda doppia.
Grado richiesto: 5b / 5c da primi di cordata.
Primavera e Autunno
Valle dell'Adige e del Sarca.
scarpette d'arrampicata, imbracatura, casco, fini ATC o giga jul mega jul, 4 moschettoni a ghiera, Daisy Chain (noleggiabili); eventuali friends e nuts se ne possiedi.
340€/persona
min. 3 persone
idoneo alla stagione e al meteo, giacca gore-tex o anti-vento sempre consigliabile.