Chi siamo

Le nostre guide alpine, la nostra filosofia

Siamo professionisti della montagna, guide alpine certificate UIAGM-IFMGA-IVBV (federazione internazionale guide di montagna): il top della preparazione tecnica sommata a conoscenze floro-faunistiche e del territorio, e la sicurezza sempre al primo posto.
Crediamo che la Terra sia un paradiso e l’uomo un animale di passaggio al pari di tutte le creature.
Il nostro equipaggiamento comprende questa consapevolezza e l’umilta’ di ringraziare la Montagna a ogni escursione conclusa.
Non solo imprese alpinistiche ma anche educazione dei giovani, che sono il futuro e ai quali desideriamo tramandare l’amore e il rispetto per la Natura.
E con le nostre ‘giornate di pulizia’, organizzate in collaborazione con associazioni ed enti locali, puntiamo ancora piu’ in alto: all’educazione degli adulti! (visita la pagina 'Eco'!)

Questi principi sono la base del nostro affiatamento, insieme alla passione che ci accomuna per tutto cio’ che e’ montagna e piu’ in generale outdoor.
Nelle nostre uscite non verrai trattato da ‘cliente’ ma da compagno di avventura, il tuo tempo sara’ il nostro tempo, occuparci della tua sicurezza sara’ per noi prioritario quanto farti vivere un’esperienza completa e alla tua portata, ma anche inaspettatamente stimolante e appagante, insomma indimenticabile.

Sunnyclimb nasce all’alba del duemila dall’idea e dalla personalità di Max Faletti, al quale negli anni si aggiungono altre guide alpine e guide trekking che condividono la medesima filosofia.
Questo e’ il nostro team di professionisti:

Massimo Faletti (fondatore)

guida alpina e istruttore nazionale delle guide alpine, ha istruito nell’arrampicata generazioni di giovani e ragazzini nella zona di Trento, dove e’ nato e vive, pur non avendo trascurato il resto del mondo che lo ha visto arrivare in Canada, USA, Nuova Zelanda, Sud America, Africa, Asia; attivo anche come chiodatore a livello locale e nel sud Italia. Parla quattro lingue. Il suo motto: “Mai mollare!”.

Giordano Faletti

guida alpina e maestro di sci, vive a Trento e opera a cavallo tra Italia e Austria. Benché giovane, si e’ già fatto conoscere non solo come guida alpina ma anche come istruttore di arrampicata. Annovera in curriculum svariati canali ripidi discesi con gli sci, oltre che vie di arrampicata e ghiaccio, insegna anche Telemark. Parla tre lingue.

Martino Peterlongo

guida alpina, istruttore nazionale delle guide alpine e Presidente del Collegio delle Guide Alpine Trentine, vive a Riva del Garda e opera su tutto l’arco alpino. Proveniente dall’arrampicata sportiva, ha saputo trasformarsi negli anni in un valido alpinista. Parla tre lingue.

Armando Grisenti

guida alpina e sviluppatore di diverse vie di arrampicata e falesie nella Valle del Sarca e Dolomiti, vive a Pine’. Ottimo scalatore e amante della natura. Parla due lingue.

Cristoforo Groaz

guida alpina con esperienza ventennale, vive a Trento. Nasce come arrampicatore e negli ultimi anni si indirizza verso Canyoning e river-trekking. Parla tre lingue.

Giovanni Comunello

E’ il nostro Accompagnatore di Media Montagna (n. 131 dell’Elenco Speciale degli Accompagnatori, Collegio delle Guide Alpine Trentino).
Trento è la sua città, nutre una forte passione per piante, geologia, geomorfologia… e la dendrocronologia (cercate su Google!), su cui ha scritto una tesi di laurea.
Parla due lingue e i trekking con lui sono indimenticabili!