phone+39 348 7342989
envelopesunnyclimb@gmail.com
Facebook
sunnyclimbPiccolosunnyclimbPiccolo
  • Home
  • Chi Siamo
  • Offerte Online
  • Inverno
  • Estate
  • Corsi
  • Contatti
  • it
    • en
    • de

Arrampicata su Ghiaccio

Di Cascata e Misto 'Dry'

Salire mediante piccozze e ramponi magiche colonne azzurre, che in estate non sono altro che macchie di umidità sulle pareti, ma che col gelo si trasformano in magnifiche strutture di ghiaccio, magnifiche palestre invernali.

Le Nostre guide Alpine vi guideranno nella salita su cascate di ghiaccio e ‘dry’, Vi aiuteranno a distinguere le condizioni del ghiaccio, temperatura, plasticità e fragilità, Vi guideranno nella preparazione degli attrezzi, nella ricerca con pala-sonda-artva, il tutto volto alla riduzione dei rischi.

Quando

Da Dicembre a Aprile/Maggio, a seconda delle condizioni del ghiaccio di cascata.

Dove

Sottoguda, Val di Fassa, Val Daone, Val di Rabbi, Val Travenanzes, Cogne, Riva di Tures, Brennero, Stubai tal, Pontresina.

Materiale

scarponi ramponabili, picozze, ramponi, imbracatura, casco

Vestiario

intimo maniche lunghe e sottobraghe in microfibra o merinos, 2 pile/polarteck, maglia a collo alto, pantaloni soft-shell o scholler, sopra-pantaloni in gore, giaccavento gore-tex e giacca piumino o sintetico, guanti fini e spessi, berretto sotto al casco e passamontagna, maschera occhiali e crema ad alta protezione solare.

Misto alta montagna, Couloires

Ascensioni su picchi d’alta montagna attraverso diedri e fessure, che con gelo e neve ghiacciano creando delle effimere linee cristalline, in ambienti fantastici che restituiscono avventure più o meno estreme, ma sempre piene di fascino.

Le Nostre guide Alpine vi guideranno nella salita su couloires e salite di misto d’alta quota, Vi guideranno nella preparazione degli attrezzi, nel recupero da crepaccio, nella ricerca con pala-sonda-artva, il tutto volto alla riduzione dei rischi.

Possibilità di uscite di più giorni, in rifugio, bivacco o tenda.

Quando

Da Settembre/Ottobre a Maggio/Giugno, a seconda delle condizioni dei couloires e delle salite di misto.
NB per gli spostamenti sui ghiacciai servono sci da alpinismo.
NB prima di affrontare i ghiacciai si consiglia di frequentare la giornata dedicata per il recupero da crepaccio

Dove

Dolomiti, Sassolungo, Sella Pordoi, Adamello, Presanella, Monte Bianco e Delfinato

Materiale

scarponi ramponabili, picozze, ramponi, imbracatura, casco, (sci d’alpinismo, pala-sonda-artva,) zaino 35/40L.

Vestiario

intimo maniche lunghe e sottobraghe in microfibra o merinos, 2 pile/polarteck, maglia a collo alto, pantaloni soft-shell o scholler, sopra-pantaloni in gore, giaccavento gore-tex e giacca piumino o sintetico, guanti fini e spessi, berretto sotto al casco e passamontagna, maschera occhiali e crema ad alta protezione solare

Arrampicata
Arrampicata

Support by :

© 2015 Sunnyclimb.com. Powered by WDStudio.it
  • it
  • en
  • de